PRESENTAZIONE A BUSNAGO DI “UNA ROSA PER TRE SORELLE”. Giovedì 17 giugno 20:45 al Collegio Sant’Antonio.
Andrea Brambilla, insegnante, è un giovane scrittore (1996) che ha dato alle stampe già due romanzi. Nell’esordio Onda perfetta. Viaggio a 7 km dal mondo (2019, edizioni BookRoad) racconta la storia di un neodiplomato, che, pieno di domande ma insoddisfatto della vita che vive, parte per una missione in un villaggio del Brasile.
Anche Christopher McCandless, protagonista del film Into the wild, vuole uscire dalle ipocrisie della società alla ricerca di un rapporto più vero con la realtà. Il suo viaggio è, però, solitario negli spazi sconfinati e desolati dell’Alaska. Scoprirà alla fine che Happiness only real when shared, ovvero la felicità è reale soltanto quando è condivisa.
Andrea, protagonista di Onda perfetta, non cade nell’inganno e nell’illusione che si possa cercare una strada da soli. La compagnia delle amiche Sofia e Linda, la solarità del missionario, l’ospitalità della gente incontrata, l’incontenibile gioia dei bimbi diventano le occasioni per iniziare l’avventura della vita. «La vita è la più grande delle avventure» ci ricorda Chesterton «ma solo l’avventuriero lo scopre». La più grande delle avventure non è il viaggio nella solitudine dell’Alaska come nel film Into the wild, ma la vita che ora, in questo preciso istante, è data a me e a te da vivere. Come può accadere ciò? Perché la vita sia un’avventura, bisogna recuperare la dimensione della scoperta. In questa scoperta del cuore che accomuna me all’altro che incontro, quel cuore che ci rende creati «a immagine e somiglianza» di Dio, sta la possibilità di uno sguardo che valorizzi il punto luminoso dell’altro (anche in mezzo a tanti limiti), perché spia del mistero che l’altro ha dentro.
Nel romanzo di fresca pubblicazione Una rosa per tre sorelle (2020, sempre per conto di BookRoad)