Fra Cristoforo ha contratto la peste nel lazzaretto, mentre opera indefesso per i ricoverati ed è morto («Lucia, domandando del padre Cristoforo a tutti i cappuccini che poté vedere nel lazzeretto, sentì, con più dolore che maraviglia, ch’era morto di peste»). Non muoiono soltanto i cattivi nella storia, come il Podestà, il Conte Attilio e il Conte zio. Questo dimostra che la provvidenza manzoniana non è una sorta di mano di Dio che interviene a porre giustizia laddove non arriva la giustizia umana.