CENTRO CULTURALE “CAMPO DELLA STELLA”.
PUBBLICAZIONE DI QUADERNI 10
“PERSONAGGI E DESTINO”.
EDITRICE STILGRAF, CESENA 2013
Giunge al suo trentesimo traguardo il tradizionale ciclo dedicato all’ultimo anno delle scuole superiori: puntuale come di consueto, il Centro Culturale “Campo della Stella” torna all’apprezzato appuntamento offrendo agli studenti l’opportunità di approfondire la preparazione all’esame di Stato e ai loro docenti l’occasione di aggiornamento. Di nuovo si è ripetuta la formula, ben navigata perché molto stimolante, che incrocia proiezioni cinematografiche e lezioni frontali, in un intelligente connubio di linguaggi e comunicazioni. Anche per questo «Quaderno» dobbiamo esprimere sincera gratitudine alla Banca di Cesena, convinta al pari nostro dell’efficacia di una iniziativa espressamente rivolta ai giovani impegnati in una fruttuosa stagione di studio; per tale ragione rinnoviamo il nostro grazie al Presidente, Valter Baraghini, e al Direttore Generale, Giancarlo Petrini.
Il concorso di scrittura saggistica vede premiati e stampati gli elaborati che hanno ben messo a frutto gli spunti di riflessione offerti dal tema (“Personaggi e destino”) e dalle proiezioni cinematografiche (Monsieur Lazhardi Philippe Falardeau e L’amore che resta di Gus Van Sant): la risposta alle consegne è di piena soddisfazione (come dimostrano anche le tre menzioni d’onore che si aggiungono ai primi tre classificati) e documenta la vivacità tanto della giovane generazione quanto della scuola e degli insegnanti; dunque una buona notizia.
L’uscita del «Quaderno» 2013 cade nel XXX di vita del nostro Centro Culturale: una tappa, crediamo, significativa per noi e per il mondo della scuola cesenate, che da sempre accompagna il nostro cammino e ne apprezza le iniziative. Noi abbiamo soltanto corrisposto alle consegne fondative.
Paola Ombretta Sternini
Presidente del Centro Culturale
“Campo della Stella”