ISISS “Antonio Sant’Elia” di Cantù (CO)
in collaborazione con Giunti TVP Editori
“Storia letteraria e didattica per competenze”
Corso di formazione e aggiornamento
per i docenti di Lingua e letteratura italiana della scuola secondaria di II grado
febbraio-marzo 2017
Calendario degli incontri
H. 15:00-17:00, Aula Magna ISISS “Antonio Sant’Elia”, Via Sesia 1, 22063 Cantù (CO)
Introduce e modera Roberto Carnero, docente ISISS “Antonio Sant’Elia” di Cantù (CO) e autore de Al cuore della letteratura e I colori della letteratura (con Giuseppe Iannaccone, Giunti TVP – Treccani Editori)
lunedì 13 febbraio 2017
Hermann Grosser
Già docente Liceo “Giulio Casiraghi” di Cinisello Balsamo (MI) e autore per Principato de Il sistema letterario (con Salvatore Guglielmino) e Il canone letterario
Che fare del testo? Testo, metodo e storia nell’esercizio delle competenze
lunedì 20 febbraio 2017
Mauro Novelli
Docente Università degli Studi di Milano, vicepresidente di “Casa Manzoni” (Milano)
I promessi sposi manzoniani: percorsi tematici e competenze di lettura
martedì 28 febbraio 2017
Giuseppe Iannaccone
Docente Liceo “Francesco Vivona” di Roma e autore de Al cuore della letteratura e I colori della letteratura (con Roberto Carnero, Giunti TVP – Treccani Editori)
Il Futurismo come laboratorio di competenze storiche, artistiche e culturali in una prospettiva transdisciplinare
martedì 7 marzo 2017
Giovanni Fighera
Docente Liceo Collegio Sant’Antonio di Busnago (MB) e autore di Tre giorni all’Inferno. In viaggio con Dante (Edizioni Ares)
La Commedia dantesca come laboratorio di competenze sociali, morali ed esistenziali