Duomo di ArezzoL’avvenimento che ha segnato la storia della diocesi di Arezzo contribuendo a fortificare la fede degli aretini è stato, senz’altro, il miracolo della Madonna del Conforto. Correva l’anno 1796 quando la città venne sopraffatta da scosse di terremoto. Fu allora che quattro popolani inginocchiati in preghiera videro illuminarsi una Madonna di terracotta il cui viso, annerito qual era, si fece bello e splendente. La piccola maiolica fu trasferita all’interno della Cattedrale  e attorno ad essa, grazie alle generosi e spontanee donazioni dei fedeli, venne eretta una cappella in stile neogotico con tanto di abside, cupola e decorazioni neoclassiche. Oggi questo ambiente è il cuore del Duomo di Arezzo che, però, ha origini ben più antiche.