I libri di Costanza Miriano hanno superato le centomila copie in Italia e fanno il giro del mondo, tradotti in molte lingue: confortano e divertono, scritti da una giovane sposa e madre che, senza moralismi o supponenza, racconta una vita quotidiana spesa fra quattro figli, un marito, due lavori e tanto gioioso apostolato. Se non vivessimo in un mondo capovolto, quei libri andrebbero adottati nelle scuole per dare ai più giovani una boccata di speranza e di apertura alla vita, perché narrano quant’è bello l’amore fra un uomo e una donna e l’amore di costoro per le loro creature. Invece viviamo nel mondo che il nostro egoismo ci ha meritato, e per questo nei licei, col plauso del ministro dell’Istruzione, circolano libri come quello di Melania Mazzucco, mentre Costanza Miriano viene ostracizzata. E se per sbaglio qualcuno osa invitarla, fuori dall’orario delle lezioni, in una Università italiana, scatta l’allarme e le viene impedito andarci.
Home Contenuti Articoli dal web “La Luiss ha paura della Miriano Adesso chieda scusa” di Alfredo Mantovano