Pubblichiamo il primo capitolo di Tra i banchi di scuola, il nuovo libro di Giovanni Fighera (Ares/Tempi). Qui la prefazione del direttore di Tempi, Luigi Amicone. Qui l’introduzione di Suor Maria Gloria Riva, monaca dell’adorazione eucaristica.
CAPITOLO I
INCONTRANDO I RAGAZZI
Lo straordinario delle storie ordinarie
Compaiono in questo libro dedicato all’affascinante avventura scolastica alcuni dei tanti incontri avvenuti in questi anni di insegnamento. Questo è il cuore di quei tanti ragazzi che vediamo in giro e che spesso, in maniera frettolosa, giudichiamo vuoti, senza valori, mentre sono pieni di domande e cercano nel mondo che sta loro attorno delle risposte, delle ragioni e delle certezze. Ho mutato il nome dei protagonisti, ma le storie raccontate sono tutte vere.
Stefania mi dice: «Vorrei parlarle. È morta la sorella di una mia cara amica e mi è venuto in mente lei. Le mie compagne non mi avrebbero capito o mi avrebbero preso in giro. La sorella della mia amica è morta di tumore al cervello. Ne ho parlato con mia madre e mi ha detto che è normale che fossi colpita, perché è la prima volta che moriva per me una persona cara. Quando crescerò, poi non sarà più così. A me non va bene questa risposta. Da una settimana io prego, anche se non ho mai avuto molta fede e non ho mai pregato, ultimamente mi sembra che sia l’unica cosa che mi viene da fare e che io possa fare per la ragazza e per i suoi genitori. Vorrei andare a trovarli e stare loro vicino […] Poi, però, ho paura che sia solo un fatto psicologico…».