altAll’udienza generale del 7 ottobre 2015 papa Francesco ha iniziato un nuovo ciclo di catechesi sulla famiglia, che accompagnerà il Sinodo. La prima riflessione è stata dedicata al rapporto tra famiglia e società, e il Pontefice ha mostrato come la società muore quando manca lo spirito familiare e i rapporti si degradano da un parte in burocrazie pesanti e inumane, dall’altra – come mostra la cronaca quotidiana – in una volgarità aggressiva «ben al di sotto di una soglia di educazione famigliare anche minima». «La famiglia che cammina nella via del Signore», ha detto il Papa, «è fondamentale nella testimonianza dell’amore di Dio e merita perciò tutta la dedizione di cui la Chiesa è capace». Il Sinodo va accompagnato con la preghiera e la riflessione. Francesco intende offrire una traccia di meditazione con queste nuove riflessioni su «alcuni aspetti del rapporto – che possiamo ben dire indissolubile! – tra la Chiesa e la famiglia, con l’orizzonte aperto al bene dell’intera comunità umana».