Centro culturale polivalente di Casalpalocco (Roma).

Il piacere di stare insieme. Culturalmente insieme

 

21 gennaio 2013 –  lunedì, ore 17:00
“La bellezza salverà il mondo”
(tratto dal libro di Giovanni Fighera, Editore Ares)
Relatrice: Rosalba Paolieri

 

 

 

 

 

 

 

 

Per l’occasione riportiamo qui la

PREFAZIONE

di Stefano Zecchi

E’ un libro coraggioso, che sa interrogare la tradizione e testimoniarla nella nostra contemporaneità con potente vigore. Si potrebbe correttamente sostenere che scrivere sulla bellezza è sempre un progetto coraggioso, anche se oggi le pretese di molti maestri del pensiero, che irridevano fino a poco tempo fa la bellezza, si sono ridimensionate. Ma da costoro è stato trovato un espediente per continuare a sottostimare il significato della bellezza, relativizzandolo, e lasciando così sottinteso, come un presupposto ineliminabile, l’inutilità del bello nella cultura contemporanea, così che continuasse a prevalere l’idea di una modernità sviluppata proprio contro il valore della bellezza e che su queste basi possa sempre di nuovo affermare i propri principi.

A quale modernità si fa riferimento? A quella che celebra il nichilismo ed esalta la libertà assoluta della ricerca scientifica. Un nichilismo – vera malattia spirituale del nostro tempo – sostenuto dalle correnti artistiche e filosofiche dominanti nel XX secolo, le prime che rivendicano l’autonomia estetica da qualsiasi relazione comunicativa, le seconde che rinunciano alla ricerca del fondamento e relativizzano la verità.