Nella seconda giornata del suo viaggio a Cuba, Papa Francesco ha visitato la città di Holguin, di cui sono originari Raul Castro, presente alla Messa nella città del Sud-Est dell’isola, e il fratello Fidel, che Francesco aveva visitato nella sua residenza prima di lasciare L’Avana. Nella Messa celebrata a Holguin, prima della benedizione della città e la partenza per il Santuario della Virgen de la Caridad del Cobre a Santiago, dove è arrivato quando in Italia era notte per l’incontro con i vescovi, il Papa – sempre attento a non entrare direttamente sul terreno della politica – ha rinnovato la sua critica delle ideologie che non servono le persone ma le usano, un tema centrale del suo viaggio nell’isola caraibica. «I concittadini, ha detto, non sono quelli di cui si approfitta, si usa e si abusa», ammonendo che le ideologie possono penetrare anche nella Chiesa.