Su RADIO MARIA giovedì 25 marzo 2021 alle ore 10:30 in onda la trasmissione “I Promessi sposi e il sugo della storia”.
Il romanzo non è soltanto il più importante che sia stato scritto nella nostra letteratura, ma rappresenta in forma concreta e incarnata il genio del cristianesimo.
Raramente i ragazzi di quinta siano arrivati fino all’ultima pagina del romanzo e conoscano la storia di Renzo e Lucia sposati, il loro trasferimento in un paesino dopo il matrimonio, la nascita dei figli fino ad arrivare al sugo della storia. Questa constatazione, che di per sé appare a molti insegnanti non scandalosa, corrisponde ad assistere ad un film ed uscire dieci minuti prima della conclusione. Tra l’altro la stessa espressione “sugo della storia” ha un’evidenza plastica e concettuale molto evidente: non arrivare alle ultime righe del romanzo corrisponde a mangiare una pasta scondita.
Nella seconda puntata ripercorreremo la vita di Manzoni. Cercheremo in particolar modo di far luce sulla sua conversione alla luce delle tantissime lettere da lui scritte.