altEcco l’Esortazione apostolica “Amoris laetitia” L’enciclopedia di papa Francesco sulla famiglia di Massimo Introvigne

 

È stata pubblicata l’8 aprile l’esortazione apostolica post-sinodale sull’amore nella famiglia Amoris laetitia, formalmente datata 19  marzo 2016, Festa di San Giuseppe, che fa seguito ai due Sinodi sulla famiglia del 2014 e 2015 e consta di nove capitoli, 325 paragrafi e 264 pagine complessive. Prima di provare a presentare questo testo enciclopedico, va premessa obbligatoriamente un’osservazione. 

Il Papa stesso all’inizio del documento mette in guardia contro tutte le «letture generali affrettate» e ogni commento che non parta da un esame attento dell’intero documento. Un esame, evidentemente, impossibile a caldo. Nello stesso tempo è evidente che testate quotidiane come la nostra non possono esimersi dal presentare subito il testo ai lettori. Quella che propongo dunque è una presentazione, spero fedele, della semplice “architettura” del documento, che privilegia la struttura generale sugli aspetti particolari. Non è, in nessun modo, un commento, né ovviamente presenta le mie opinioni o reazioni al testo, che tutti dovremo approfondire e digerire nei prossimi giorni. Se posso dare un consiglio, è proprio quello di leggere con calma l’intero documento, che ha fra l’altro numerosi passaggi dotati di una loro bellezza anche letteraria.