ADOTTA LA NUOVA EDIZIONE DELLA COMMEDIA per apprezzare la bellezza del viaggio di Dante e per essere accompagnato al senso dell’esperienza vissuta dal Sommo poeta.
( )
Testi, parafrasi e note di tutti i cento canti della “Divina Commedia”: una lettura che accompagnerà gli studenti e le studentesse fino al quinto anno attraverso il viaggio ultraterreno di Dante. Un’avventura che descrive l’aldilà, ma che parla anche della vita, dell’uomo, della sua esigenza di amore, di felicità e di salvezza.
L’esposizione dei contenuti è chiara e semplice. Le rubriche “Dante maestro di retorica” forniscono gli indispensabili strumenti di lettura del testo poetico. Le mappe concettuali e le risorse digitali offrono un approccio inclusivo.
E in vista degli Esami di Stato e delle Prove Invalsi, esercitazioni già dalla prima cantica.
https://www.youtube.com/watch?v=HWZLnyNlVgE&t=14s
Guarda qui la videolezione dell’autore Giovanni Fighera sul Canto I dell’Inferno.
Per ulteriori informazioni contatta il nostro agente di zona: