Caltome consiglio di lettura per l’estate proponiamo questa volta la raccolta di poesie Il bianco delle vele (2012) di Franco Casadei. Medico di professione, ha già pubblicato in passato le sillogi liriche I giorni ruvidi vetri (2003), Se non si muore (2008). Nel 2013 a Cesena, in compagnia di Gianfranco Lauretano, Stefano Maldini e Roberta Bertozzi, Franco Casadei si è reso interprete dell’iniziativa La poesia nelle case. Nella primavera 2013, accolti presso case private, sedi di quartieri o di associazioni, aie e cortili e perfino nella cantina dei vinai sulle colline romagnole, fra le botti di sangiovese, i quattro poeti hanno letto le loro poesie e quelle dei loro maestri di riferimento.

Il fatto documenta il valore che Casadei conferisce alla poesia quale testimonianza dell’esperienza umana, come diario di un’esistenza. Lungi dall’essere criptica, nascosta, solo per pochi adepti, la poesia di Casadei vuole comunicare con il suo destinatario, rifuggendo dal banale. «Si dice sempre fra noi», afferma il poeta, «che la poesia non va spiegata, che occorre lasciare libero l’ascoltatore di interpretare a modo suo i testi proposti. Io credo che non bisogna essere ideologici e che non sia un vulnus alla poesia se in talune circostanze si dà un piccolo aiuto a chi ha il coraggio di venirci ad ascoltare».