I PROMESSI SPOSI

Giunti-clio. Nuova edizione

I Promessi Sposi per la Scuola Secondaria di secondo grado presenta
un approccio accessibile all’analisi del classico romanzo manzoniano,
riprodotto integralmente. Grazie alla struttura agile, non appesantita
da note e illustrata, invita a una lettura scorrevole del testo.

GIOVANNI FIGHERA

Insegnante di italiano e latino nei Licei, giornalista, scrittore, conduttore radiofonico e blogger, Giovanni Fighera collabora con il dipartimento di Filologia moderna dell’Università degli Studi di Milano e con alcune testate giornalistiche e radio. Oltre a La ragione del cuore ha un altro blog personale: Il sugo della storia (su Tempi.it). Su Radio Maria conduce la trasmissione In viaggio con Dante verso le stelle. Su Radio 5.9 conduce trasmissioni di sua ideazione con cadenza settimanale.
Leggi tutto…

ULTIMI LIBRI

Fatti ispirare dagli ultimi libri usciti!

GIUNTI-CLIO. NUOVA EDIZIONE DEI PROMESSI SPOSI a cura di Giovanni Fighera

IL LIBRO IN DUE MINUTI  I Promessi Sposi per la Scuola Secondaria di secondo grado presenta un approcci ...

I promessi sposi. Dietro le quinte del grande romanzo

I promessi sposi. Dietro le quinte del grande romanzo è una rilettura del capolavoro di Alessandro Manz ...

In uscita lunedì 13 settembre 2021 il nuovo libro DANTE E PETRARCA. IL DUELLO

Conosciamo la vita di Petrarca con maggiore profondità di quanto si conoscano le vicende degli uomini vi ...

Principato – La divina Commedia

SCHEDA DEL LIBRO Perché leggere la Commedia, a più di settecento anni dalla sua composizione? Il capo ...

In uscita a settembre PARADISO. IN VIAGGIO CON DANTE VERSO LE STELLE

Il Paradiso è una cantica bellissima che conduce Dante nel luogo in cui il desiderio di felicità e di s ...

PIRANDELLO IN CERCA D’AUTORE

SCHEDA DEL LIBRO Alla riscoperta di Pirandello al di là degli schemi, delle forzature, dei pregiudizi d ...

PARADISO: ANDATA E RITORNO. IN VIAGGIO CON DANTE

SCHEDA DEL LIBRO Qual è la cantica più bella? Come inoltrarsi nel nuovo linguaggio del Paradiso dantes ...

TRA I BANCHI DI SCUOLA

PREFAZIONE DI MARIA GLORIA RIVA Storie, volti e suggestioni. È l’ossatura di questo libro: entri pi ...

IL MATRIMONIO DI RENZO E LUCIA

«I giovani debbono leggerlo»: così si è espresso papa Francesco in una delle sue catechesi sul matrim ...

TRE GIORNI ALL’INFERNO. In viaggio con Dante

Quando concepì Dante la stesura della Commedia? Davvero gli ultimi tredici canti del Paradiso erano anda ...

IL PURGATORIO: RITORNO AL PARADISO PERDUTO

Davvero il Purgatorio è un’invenzione medievale, come sosteneva Le Goff? Quali testi letterari prima d ...

Che cos’è, dunque, la felicità, mio caro amico?

PREFAZIONE DI MONS. LUIGI NEGRI Carissimo Giovanni, ti ringrazio di avermi fatto leggere in antepri ...

Segui le trasmissioni su:
Radio Maria

Segui le trasmissioni su:
Radio Vaticana

Segui le trasmissioni su:
Radio 5.9

Ascolta:
Audio Book

ULTIMI ARTICOLI

Ultimi Appuntamenti

Concorezzo 6 ottobre 2023. I promessi sposi: tra romanzo e storia. la conversione dell’Innominato

Non è un ragionamento, ma un incontro che decide dell’esistenza: non un discorso o una morale, ma un affetto e un abbraccio! Manzoni nei Promessi sposi ci descrive la conversione dell’Innominato, a metà del romanzo, in posizione centrale, a testimonianza dell’importanza dell’episodio.

VIMERCATE a ottobre CALVINO E MONTALE.

Sono fatti imprevisti e inaspettati che accadono all’interno di quelle mura a far sorgere in Amerigo una nuova consapevolezza.

Domenica 8 ottobre ore 11 a Monza. I Promessi Sposi e il sugo della...

La vita dell’uomo non è mai perfetta, immune dalla sofferenza e dai problemi. L’uomo desidera sempre indossare un vestito che non è il proprio, percepisce un’insoddisfazione come un pungolo.